top of page

CONSULENZA DIREZIONALE

Una moderna ed efficace gestione d’azienda, in un ambiente competitivo estremamente turbolento e variabile, dove le vecchie certezze dei tradizionali modelli di sviluppo e management si sono “sgretolate” di fronte alle nuove problematiche di stabilizzazione e crescita sui mercati di riferimento, non può prescindere dall’adozione di nuovi sistemi di governo in grado di supportare gli imprenditori stessi nella direzione ordinata, programmata, efficiente ed efficace dell’impresa.

​

sala del consiglio Bianco

La guida di un’azienda, sia essa di piccole o grandi dimensioni, impone la necessità di una continua massimizzazione delle performance economiche, finanziarie, operative e di mercato, gestendo contemporaneamente diverse “dimensioni” operazionali:

  • Incrementare la copertura di mercato per aumentare i volumi di vendita;

  • Fidelizzare i clienti acquisiti;

  • Contenere i costi di prodotto e di struttura;

  • Progettare e realizzare prodotti in grado di soddisfare al massimo i clienti, cogliendone appieno la “voce”;

  • Ridurre il time to market;

  • Aumentare la capacità di risposta dell’organizzazione alle variazioni di mercato;

  • Avere processi produttivi e decisionali in grado di utilizzare con la massima efficienza, efficacia ed “affidabilità” le risorse, materiali, finanziarie ed umane;

  • Ridurre difetti, errori e sprechi.

Nell’attuale contesto competitivo, le imprese devono essere in grado di focalizzarsi su specifici fattori critici, che possono determinare il successo dell’azienda.
L’individuazione di detti fattori, non può però rimanere isolata: occorre, infatti, individuare specifici indicatori di processo capaci di esprimere efficacemente la performance aziendale in relazione ai fattori critici selezionati, al fine di realizzare un efficace sistema di misurazione e governo dell’impresa. 
Monitorare e gestire queste misure, attraverso un ciclo strutturato di pianificazione, attuazione, controllo e riesame, vuol dire realizzare un processo che riassume in sé l’insieme delle strategie, degli obiettivi e delle scelte poste in essere, finalizzato al monitoraggio del livello di raggiungimento degli obiettivi prefissati, e ad individuare, quindi, gli eventuali interventi gestionali correttivi ove necessario.

​

Il nostro intervento si articola in diverse fasi:

  1. Check Up economico-finanziario e valutazione ex ante dell’azienda

  2. Individuazione delle possibili e realistiche linee di miglioramento

  3. Definizione, di concerto col management aziendale, delle strategie da implementare

  4. Supporto all'implementazione dei programmi di miglioramento, controllo e follow up.

POWER YOUR BUSINESS

© 2018 by KeyConsul S.r.l.s.

Sede Legale: Via Primo Riccitelli 11, 64100 Teramo

CF/P.IVA: 01982090670

Iscritta al Registro delle Imprese di Teramo al nr. 01982090670
Repertorio Economico Amministrativo nr. 169271
Capitale Sociale € 2.000,00 i.v.
e-mail certificata: keyconsul@pec.it

​

AIUTI PERCEPITI

​

Denominazione soggetto erogante: MiSE

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 50.000,00

Data di incasso / concessione: 07/12/2017

Causale (breve descrizione): Agevolazioni Fiscali ZFU Sisma

Denominazione soggetto erogante: MiSE

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 19.599,43

Data di incasso / concessione: 09/07/2021

Causale (breve descrizione): Agevolazioni Fiscali ZFU Sisma

Denominazione soggetto erogante: MCC S.p.A.

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 13.000,00

Data di incasso / concessione: 10/11/2020

Causale (breve descrizione): COVID-19: Fondo di garanzia PMI

Contributo COVID DL 18-20 € 2.000,00

Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 7.024,90

Data di incasso / concessione: 24/06/2022

  • Black Facebook Icon
  • Black LinkedIn Icon
bottom of page