top of page

DECRETO 5 APRILE 2018 - Contributi Area Cratere

Immagine del redattore: KeyConsul SrlsKeyConsul Srls

Aggiornamento: 20 ago 2018



La misura agevolativa è rivolta alle PMI regolarmente costituite in forma societaria ed iscritte nel Registro delle imprese, nelle forme di ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperative, consorzi e associazioni di imprese che svolgono regolarmente attività economica.

Possono presentare domanda di agevolazioni anche le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa, purché l’impresa sia formalmente costituita entro 30 giorni dalla determinazione di ammissione alle agevolazioni.


La finalità è di sostenere la realizzazione di attività imprenditoriali che, attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale, contribuiscano a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica del territorio del cratere sismico aquilano.

Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento, finalizzati alla creazione di nuove imprese o all’ampliamento e/o riqualificazione di imprese esistenti che abbiano per oggetto:

  • la valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale;

  • la creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza diffusa;

  • la commercializzazione dell’offerta turistica attraverso progetti e servizi innovativi.

Lo strumento agevolativo finanzia programmi di investimento, sostenuti successivamente alla data di presentazione della domanda e comunque entro 18 mesi dalla data della determinazione di concessione delle agevolazioni, compresi tra un minimo di euro 25.000,00 e un massimo di euro 1.000.000,00

Spese ammissibili:

  • spese per investimenti (ristrutturazioni di immobili, macchinari, impianti, attrezzature)

  • spese di gestione.


Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ammissibili, considerando sia le spese per gli investimenti che di gestione relative all’avvio dell’attività (18 mesi).

Il contributo concesso sulle spese di gestione può arrivare fino a un massimo del 30% del contributo concesso in conto investimenti.


 
 
 

Comments


© 2018 by KeyConsul S.r.l.s.

Sede Legale: Via Primo Riccitelli 11, 64100 Teramo

CF/P.IVA: 01982090670

Iscritta al Registro delle Imprese di Teramo al nr. 01982090670
Repertorio Economico Amministrativo nr. 169271
Capitale Sociale € 2.000,00 i.v.
e-mail certificata: keyconsul@pec.it

AIUTI PERCEPITI

Denominazione soggetto erogante: MiSE

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 50.000,00

Data di incasso / concessione: 07/12/2017

Causale (breve descrizione): Agevolazioni Fiscali ZFU Sisma

Denominazione soggetto erogante: MiSE

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 19.599,43

Data di incasso / concessione: 09/07/2021

Causale (breve descrizione): Agevolazioni Fiscali ZFU Sisma

Denominazione soggetto erogante: MCC S.p.A.

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 13.000,00

Data di incasso / concessione: 10/11/2020

Causale (breve descrizione): COVID-19: Fondo di garanzia PMI

Contributo COVID DL 18-20 € 2.000,00

Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese

Somma incassata / valore vantaggio fruito: € 7.024,90

Data di incasso / concessione: 24/06/2022

  • Black Facebook Icon
  • Black LinkedIn Icon
bottom of page